Borghi Autentici d'Italia

numerosi i partecipanti e gli assaggiatori , 20 torte a concorrere e ad ambire a i tre premi messi in palio:Premio Giuria Tecnica vinto dalla torta "Torta Santa Margherita" di Giuseppina Tumminiello
Premio Giuria Popolare vinto dalla torta "Mille Foglie" di Maria Domenica Marchese
Best Top: primo premio che ha visto come vincitrice la torta "Dolce Patù" di Grecuccio Immacolata
di seguito la classifica delle 10 torte più votate dalla giuria tecnica:
Infiorata storica di Roma 2018
Parti con noi verso la Città Eterna : Roma!
Il 29 Giugno vieni ad ammirare i quadri di fiori che noi, insieme a tanti altri infioratori, proveniente da tante Pro Loco d'Italia, realizzeremo su via della Conciliazione.
Visite al Faro di Santa Maria di Leuca
Le Pro Loco di Patù, Leuca, Gagliano del Capo e Castrignano del Capo con l'autorizzazione del Comando Zona Fari dello Jonio e Basso Adriatico organizzano nei giorni:
6 aprile,
INFIORATA DEL CORPUS DOMINI 3 GIUGNO 2018
Da 5 anni la nostra comunità si preoccupa di custodire la caratteristica principale nell’infiorata di Patù, che consiste nell’utilizzo di soli fiori e essenze vegetali raccolte nei campi. Non è ammesso quindi l’utilizzo di altri materiali quali sabbie, terre, plastiche, ma neppure segatura. Questo comporta, oltre all’immane fatica nel recuperare per tutto l‘arco dell’anno colori e forme di fiori da essiccare (che all’uso vengono anche polverizzati per ottenere le sfumature necessarie), soprattutto il vanto di un’opera interamente naturale. La nostra infiorata (dopo la più 'nota' di Noto) è la più grande tra tutte quelle che si producono nel meridione, con i suoi 1250 metri quadrati. E soprattutto che ogni anno ha una tematica che sviluppa una catechesi vera e propria.
CORSO BASE DI “GLOBAL ENGLISH FOR TOURISM”
Il programma prevede degli incontri in aula, con materiale messo a disposizione dalla docente durante lo svolgimento delle attività, dedicate al consolidamento e al miglioramento delle competenze di Speaking e Listening,
che sono necessarie per comunicare nella L2 nelle situazioni e nei contesti quotidiani e di uso professionale.
Organizzazione didattica Unità di apprendimento in aula : esercizi strutturali e di comprensione, lavori di gruppo e individuali in attività di role-play e role-talking. Il modulo prevede la partecipazione di minimo 10 e massimo 20 studenti.